domenica 13 maggio 2012

Cina, grandine e piogge torrenziali

Giovedì 10 Maggio, diciannove persone sono state uccise e 45 sono scomparse dopo grandine e piogge torrenziali.


Martoriata la provincia di Gansu nel nord-ovest della Cina.


La tempesta durata solo un'ora (dalle 17:00 alle 18:00), ha colpito duramente la contea di Minxian una regione montuosa con una popolazione di 450.000 abitanti.
40 le vittime e 18 i dispersi e oltre  costringendo l'evacuazione di quasi 30.000 residenti locali. Altre 87 persone sono state ricoverati in ospedale.
Grandine e piogge torrenziali hanno colpito 358.000 costringendo l'evacuazione di quasi 30.000 residenti locali. Altre 87 persone sono state ricoverati in ospedale.


Le strade sono state bloccate, case crollate, terreni agricoli distrutti,  interrotte le forniture di energia e i servizi di telecomunicazioni.


La città più colpita Chabu, arroccata ad una altitudine media di 2.000 metri.
Un totale di 950 tende, 1.270 posti letto e una grande quantità di aiuti umanitari è stato inviato nella zona colpita, ma i residenti locali hanno ancora bisogno di soccorsi. La tempesta durata solo un'ora nel pomeriggio di Giovedì, ha raso al suolo in tutta la contea 18 comuni.
Già nell'Agosto 2010 nella contea di Zhouqu a 150 km di distanza una devastante pioggia aveva scatenato una colata di fango uccidendo più di 1500 persone.





0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Loading