Aldo Meschiari 19-06-2012 ore 08:32
Siamo nel clou di questa prima intensissima fiammata calda di origine africana. L'anticiclone subtropicale di matrice continentale sta spingendo in modo imperioso verso nord, arrivando ad inglobare con il suo focoso abbraccio buona parte dell'Europa. Non solo l'Italia, ma anche le regioni centrali e orientali del Vecchio Continente, comprese le due nazioni sede degli Europei, la Polonia e l'Ucraina, stanno soffrendo per il gran caldo.
Nei prossimi giorni le temperature massime raggiungeranno valori davvero notevoli, sino a sfiorare i +40°C al Sud. Ma anche al Centro farà caldo, con massime vicine ai +38°C. Al Nord invece la farà da padrone l'afa, con massime prossime ai +36°C in Emilia. Un vero e proprio bollettino di guerra. Dobbiamo, infatti, ricordare, che le ondate di caldo subtropicale sono paragonabili agli episodi di maltempo classico, quando si superano, come in questo caso, i valori sopportabili da parte dell'uomo in termini di temperatura e umidità: un mix davvero pericoloso.
Per avere un po' di refrigerio bisognerà attendere il 24/25 giugno, quando soprattutto al Nord, i geopotenziali alla quota di 500 hPa tenderanno a scendere e la 576 DAM sfiorerà le Alpi, aria più fresca irromperà nelle regioni settentrionali e successivamente centrali regalando una tregua dalla canicola. Il Sud continuerà invece ad essere sotto il dominio dell'anticiclone africano. Non sono da escludere neppure temporali soprattutto sull'Emilia per l'afflusso di venti da nord-est. Ovviamente i temporali saranno abbastanza frequenti sulle Alpi durante tutto il periodo.
Stiamo quindi vivendo un episodio di "maltempo estivo" caratterizzato da temperature elevate e alti tassi di umidità, che a parte un certo ridimensionamento tra il 24 ed il 25 giugno, sembra intenzionato a perdurare sino alla fine del mese.
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.